“La Mutoid Waste Company è una delle anime di Santarcangelo”

“La Mutoid Waste Company è una delle anime di Santarcangelo”

 

La dichiarazione congiunta dei gruppi di maggioranza su Mutonia

 

La Mutoid Waste Company non è ospite di Santarcangelo, è una delle anime di Santarcangelo. Una di quelle realtà che rendono la nostra città un unicum, che la e ci arricchiscono. È arrivata qui 35 anni fa per il Festival dei Teatri, si è insediata e con Mutonia ha alimentato una vera rivoluzione culturale, ha contribuito in maniera determinante a diffondere e promuovere la cultura del riuso, una profonda e originale attenzione al rispetto dell’ambiente quando questa sensibilità era ben distante dai temi di attualità e dell’agenda sociale e politica.

È con la sua arte originale e prorompente che è entrata nel cuore della nostra comunità, di tutto il territorio regionale e non solo. I Mutoid sono santarcangiolesi e lo sono al punto che il Comune li ha insigniti con l’Arcangelo d’Oro, il massimo riconoscimento previsto per i cittadini santarcangiolesi.

Da amministratori siamo tenuti a rispettare una sentenza del Consiglio di Stato che non condividiamo, ma amministrare una città vuol dire anche perseguirne il bene, e per noi la Mutoid Waste Company fa bene a Santarcangelo e ai santarcangiolesi: ecco quindi perché abbiamo deciso di sottoporre al Consiglio comunale, che rappresenta tutta la città, e alla Giunta che ne è l’organo di governo questa sollecitazione che ci auguriamo riceva il pieno consenso dell’assise.

Di seguito, il testo integrale dell’ordine del giorno presentato da Patrick Francesco Wild (PenSa-Una Mano per Santarcangelo), primo firmatario della proposta sottoscritta congiuntamente ai capigruppo Emanuele Zangoli per il Partito Democratico e Francesco Arrigo Ricci per Più Santarcangelo.

 

Oggetto: SOSTEGNO ALLA MUTOID WASTE COMPANY E ALLA COMUNITÀ DI MUTONIA

PREMESSO che
– Riconosciamo e rispettiamo la sentenza del Consiglio di Stato, cionondimeno riteniamo necessario affermare il sostegno alla Mutoid Waste Company, poiché da oltre 30 anni tutta la comunità dei Mutoid è integrata con il tessuto sociale del territorio, rappresenta un punto di riferimento culturale fondamentale, e le loro opere, realizzate attraverso la lavorazione di rifiuti e materiali di recupero, sono immediatamente identificabili e riconosciute come
– I Mutoid hanno promosso nel corso degli anni numerose iniziative artistiche, eventi culturali e progetti di inclusione sociale, favorendo la partecipazione attiva dei cittadini e il dialogo tra diverse realtà, promuovendo la cultura del riuso;
– La loro presenza ha arricchito il patrimonio culturale della nostra città, rendendola un luogo di incontro e scambio di idee.

CONSIDERATO che
– Nelle settimane scorse abbiamo appreso della sentenza del Consiglio di Stato arrivata dopo un lungo contenzioso in sede amministrativa – che annulla gli atti urbanistici predisposti dall’amministrazione comunale relativi all’area di Mutonia, situata dal 1991 nei pressi del Marecchia in prossimità al percorso ciclopedonale lungo al fiume;
– È fondamentale che le istituzioni locali si facciano portavoce di solidarietà e sostegno nei confronti di realtà che contribuiscono al benessere collettivo e alla coesione sociale.
– Il valore artistico-culturale di Mutonia è stato riconosciuto dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici delle Provincie di Ravenna, Ferrara, Forlì-Cesena, Rimini e dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etno Antropologici delle Provincie di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini.

Tutto quanto premesso e considerato

Il Consiglio Comunale di Santarcangelo di Romagna esprime la propria solidarietà alla comunità dei Mutoid di Santarcangelo.

E impegna la Giunta a
1. Ribadire il riconoscimento del valore culturale e sociale della comunità dei Mutoid, sostenendo le loro iniziative e progetti futuri;
2. Individuare soluzioni condivise che, nel rispetto di quanto stabilito dalla sentenza del Consiglio di Stato, garantiscano la loro permanenza e il loro operato sul territorio;
3. Organizzare eventi e manifestazioni che valorizzino la cultura Mutoid e coinvolgano la cittadinanza, rafforzando il legame tra la comunità e il resto della città.

I Consiglieri Comunali
Patrick Francesco Wild
Emanuele Zangoli
Francesco Arrigo Ricci